QI GONG: l’arte del nutrimento della Vita
Il Qigong è un'arte del corpo e della mente molto antica che trae origine dalla millenaria tradizione alchemica taoista, chiamata “Arte del nutrimento della Vita”.
Nella sua essenza è un’arte intesa a mantenere e conservare il principio vitale,ed utilizza un insieme di tecniche che coinvolgono il corpo, il respiro e la mente.
Il Qigong viene considerato un sistema di attivazione dell’Energia Vitale chiamata Yuanqi nell’organismo, capace di raccogliere, rinforzare e far circolare questa energia lungo la rete dei meridiani, che secondo la millenaria Medicina Tradizionale Cinese, percorrono tutto il corpo umano.
Origine del Qigong
Noto da tempo con molti altri nomi, quali daoyin (diffusione dell’energia nel corpo umano), tuna (espirazione e inspirazione), zuochan (sedersi in meditazione), xingqi (promuovere la circolazione del qi) e così via , il Qigong è stato diffusamente praticato nell’ambiente religioso, medico e in quello delle arti marziali, principalmente allo scopo di favorire la serenità mentale, migliorare la forma fisica e prolungare la vita. I documenti cinesi antichi abbondano di scritti sul Qigong. In migliaia di anni di continua elaborazione, ha preso forma un sistema completo di teorie e metodi per la pratica e negli anni cinquanta è stato istituito il termine Qigong.